Progetto formativo per MMG: “La genomica nella prevenzione: nuove frontiere” – 30 novembre 2024, La Spezia

sinisa evento ecm La Spezia 30 Novembre

Il 30 novembre 2024, la Sala Multimediale di Tele Liguria Sud a La Spezia ospiterà il progetto formativo “La genomica nella prevenzione: nuove frontiere”, evento rivolto a medici di medicina generale e farmacisti, organizzato da ASL5 e For.Med. Questo incontro ECM riunirà esperti di calibro nazionale per fornire ai medici di famiglia strumenti pratici, conoscenze sulla genomica e il suo ruolo nella prevenzione delle malattie, con particolare attenzione alla medicina personalizzata e alle sue applicazioni cliniche nel progetto SInISA.

La giornata sarà introdotta da Giada Bardelli, responsabile scientifico dell’evento e medico di medicina generale presso l’ASL 5 di La Spezia.
L’incontro vedrà i seguenti interventi:
08.45-09.00 – Il Ruolo della Sanità Pubblica nella Genomica e Prevenzione (Paolo Cavagnaro, Direttore Generale ASL 5)
09.00-09.30 – La medicina personalizzata e farmacogenomica: impatto sulla pratica clinica (Michele Cea, Prof. Associato SSD MED/15 Malattie del Sangue, Università di Genova)
09.30-10.00 – Le origini: come nasce il progetto SInISA (Francesco Frassoni, Direttore Progetto SInISA)
10.00-10.30 – L’architettura del progetto SInISA (Davide Guerri, Coordinatore Area Progetti Ricerca e Sviluppo Dedalus Italia)
11.00-11.30 – Il laboratorio: i dati e le potenzialità nascoste (Enrico Battolla, Direttore S.C. Patologia Clinica e Laboratorio Analisi ASL 5; Giorgio Piastra, Consulente Medico Progetto SInISA)
11.30-12.00 – Le tecniche di sequenziamento e le elaborazioni necessarie (Massimo Delledonne, Prof. Ordinario di Genetica e Direttore di Genartis, Università di Verona)
12.00-12.30 – Leucemia Mieloide Acuta e follow-up (Francesca Olcese, Dirigente Medico ASL 5 S.C. Oncologia, Ospedale Sant’Andrea La Spezia)
12.30-13.30 – Tavola rotonda su follow-up, etica e privacy nel progetto SInISA
13.30-14.00 – Questionario di valutazione dell’apprendimento e fine lavori

Il corso è gratuito, ma riservato a un numero massimo di 80 partecipanti.
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link bit.ly/ASL530NOV o inviando una mail a formazione@formedsrl.com specificando: nome, cognome, cellulare, data del corso.

Sede
Sala Multimediale di Tele Liguria Sud – Piazzale Papa Giovanni XXIII, 19124 La Spezia

Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, FOR.MED S.r.l. (provider n. 4695), assegna alla presente attività n. 6 crediti formativi

Per ulteriori informazioni, contattare il numero 3737911195 o visitare il sito ufficiale www.formedsrl.com.

Torna in alto