La tecnologia DLT e il suo ruolo nei processi di screening – Simone Ardu, Product Owner di CherryChain srl
GeneralSicurezza, affidabilità e robustezza del dato sono i temi di CherryChain. Cosa si intende per tecnologia DLT e quanto può […]
Sicurezza, affidabilità e robustezza del dato sono i temi di CherryChain. Cosa si intende per tecnologia DLT e quanto può […]
Il progetto SInISA con lo sviluppo del nuovo servizio di screening preventivo si è classificato primo nel Polo Scienze della
L’importanza dell’Explainable Artificial Intelligence in SInISA Durante il progetto verrà utilizzata la piattaforma Rulex per impostare indagini approfondite sull’infrastruttura di data space
Il progetto SInISA è in linea non solo con la mission del Polo Scienze della Vita in quanto ne rappresenta
Il progetto SInISA coinvolge diverse istituzioni, tra cui l’Università di Genova, l’ASL5 della Regione Liguria e l’Istituto Weizmann. Il Dipartimento
Il valore sociale e umanitario del progetto SInISA risiede nel tentativo di identificare, prototipizzare e sperimentare strumenti che permettano al
In una logica di screening su larga scala, il progetto SInISA intende integrare nel proprio sistema modalità di analisi genetiche mediante sequenziamento NGS
Il progetto SInISA vede la partecipazione di alcune delle più importanti realtà industriali, PMI, start-up innovative e centri di ricerca italiani e
L’invecchiamento della popolazione e l’insorgenza di malattie emato-oncologiche e cardiovascolari nella fascia d’età adulto/anziana sono argomenti cruciali per la comunità
La ricerca biomedica ha dimostrato che nei soggetti con più di 50 anni, si può stimare il rischio di sviluppare